Abbiamo ripubblicato tutti i nostri eBook
Ebbene sì, dopo mesi di revisioni, controlli e aggiustamenti, tutti gli eBook della nostra collana sono stati ripubblicati. Ma perché questa decisione?
Dieci anni con La Novella Orchidea
In dieci anni, perfino la lettura digitale ha subìto qualche modifica. L’anniversario della collana ci è sembrato il momento giusto per avviare qualche piccola opera di restyling. I dialoghi dei fumetti sono stati graficamente rivisti e corretti, aumentando la dimensione del testo ove possibile e scegliendo di uniformare i ballon nella scelta dei font utilizzati. Inoltre, tutti gli ePub sono stati dotati della possibilità, per gli eBook Reader che lo prevedono, di ingrandire singolarmente le vignette delle tavole. Le edizioni che contengono sia il fumetto sia il racconto, poi, sono state ripubblicate in formato Fixed Layout (e non Reflowable come in precedenza). Tutto questo in un’ottica di maggiore leggibilità e fruizione dei testi e dei disegni.
And so on…
Anche le edizioni in lingua sono state oggetto di revisione. Siamo andati alla ricerca di tutte le sviste che possono accadere durante una traduzione, ma non solo. Abbiamo anche cercato di mantenere, in ogni eBook, gli elementi “tipici” di ogni lingua. Ad esempio, tutti i racconti in spagnolo ora hanno i segni di apertura prima di una domanda o di un’esclamazione. Quelli in inglese e francese contengono glifi più aderenti alle caratteristiche tipografiche della lingua, come l’utilizzo di virgolette specifiche per dialoghi e citazioni o dello spazio bianco prima di alcuni segni di punteggiatura forte.
Accessibilità formato eBook (o quasi)
Ne abbiamo parlato diffusamente nel precedente articolo e lo ribadiamo anche qui. La Novella Orchidea è diventata accessibile, almeno per quanto riguarda la maggior parte delle sue pubblicazioni. Oltre alla possibilità di fruire di alcuni racconti con gli audiolibri, tutti gli eBook (tranne i fumetti) contengono infatti i requisiti richiesti dall’European Accessibility Act per essere riconosciuti come accessibili. Questo significa che, da ora in avanti, tutti possono acquistare i nostri prodotti con la certezza che questi contengano i metadati necessari per essere fruibili anche a chi, ad esempio, abbia una disabilità visiva o una difficoltà di lettura causata da disturbi specifici dell’apprendimento, come la dislessia.
Il prossimo step sarà concentrarci sulla pubblicazione in formato audiolibro di tutti gli eBook in lingua italiana della nostra collana, oltre ad arricchire il già grande catalogo presente online. Non ci resta che augurarvi, come sempre… buona lettura!
Articoli correlati
