Vai al contenuto
La Novella Orchidea

Un racconto, un fumetto e un audiolibro per marzo

In questo ultimo scampolo di marzo, è tempo di dare qualche consiglio di lettura e di ascolto. Ecco allora un racconto, un fumetto e un audiolibro per il mese di marzo… ma non ci offenderemo se ne usufruirai anche il prossimo mese!

Lo Sparviere: una crudele storia, ma a lieto fine.

La novella è tratta da una storia vera. Anche se i dettagli e un buon numero di episodi sono di (evidente) fantasia, colpisce purtroppo il tema, particolarmente sentito in questo periodo: quello della violenza fisica e psicologica contro le donne. La giovane protagonista della vicenda, vittima di abusi ripetuti negli anni fin dalla giovane età, diventa il soggetto del racconto di uno scrittore che si ritroverà, suo malgrado, all’interno della storia stessa. In una narrazione dura, ma appassionante, dove non mancherà anche il tema del supereroe (lo Sparviere, appunto), si giungerà infine a una riflessione su quanto successo e su come affrontare il futuro. Il racconto è anche una dedica, a suo modo, fatta dall’autore per la reale protagonista della storia, ma anche per tutte le donne vittime del lato più orribile dell’animo umano.

Puoi trovare tutte le informazioni su “Lo Sparviere” a questa pagina.

Il trasloco: quando i grandi avvenimenti nascondono le piccole vicende.

Sulla scia di quanto visto il mese scorso con “Fabia Claudia e Claudia Fabia”, continuiamo il viaggio all’interno dei fumetti storici di Ricardo Tronconi. Anche questa volta si tratta di un fumetto in bianco e nero, dallo stile grafico inconfondibile di Calogero Burgio. Le vicende storiche, questa volta, si riferiscono alla seconda guerra d’indipendenza italiana. Più precisamente, la battaglia di San Martino e Solferino, combattuta il 24 giugno 1859, è il teatro di una storia ben più intima e privata. Le vite di due giovani adolescenti sono a rischio proprio per la loro prossimità al celebre conflitto e questo determinerà una serie di eventi che li influenzerà per tutta la vita. D’altronde, amore e morte sono due facce della stessa medaglia e molto, troppo spesso, si avvicinano pericolosamente. Buona lettura!

Trovi il fumetto “Il trasloco” a questa pagina.

La Pentagonia Semicircula: la vorresti davvero nel tuo orto?

Domanda ironica, ma neanche troppo. La Pentagonia semicircula, pianta fantasiosa (ma dagli effetti del tutto reali), potrebbe essere la protagonista indiscussa di un orto di erbe aromatiche. Il motivo? Si tratta di una pianta capace di non farti provare dolore, soprattutto le pene d’amore, ma con uno spaventoso effetto collaterale. La persona che la assume, infatti, diventa incapace di scegliere il proprio destino. Ma la pianta è solo uno degli ingredienti che uniscono i problemi amorosi dei protagonisti…

Se vuoi ascoltare l’audiolibro de “La Pentagonia semicircula”, puoi trovare i link qui.

Dopo una lunga esperienza nella gestione dei forum e un'esperienza editoriale triennale a tutto campo in una redazione digitale, gestisco da nove anni la promozione della collana digitale "La Novella Orchidea".

Articoli correlati

Vuoi leggere di più?
Con la nostra newsletter riceverai tutti gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sulle promozioni che riserviamo ai lettori e alle lettrici de La Novella Orchidea.
Iscriviti