Vai al contenuto
La Novella Orchidea

Un racconto, un fumetto e un audiolibro per febbraio

Questo febbraio bisestile sta terminando, ma resta comunque tempo, per chi ama le letture particolari, di buttarsi in un nuovo eBook. E perché non aggiungere qualcos’altro? Ecco allora un racconto, un fumetto e un audiolibro per febbraio.

Liutello: come i liutai possono essere il bene e il male

Se il liuto e i liutai sono un po’ la nemesi metaforica dell’autore, allora “Liutello” è la trasposizione letteraria più fedele a questo credo. Nel breve racconto si dipana la storia del giornalista De Giornalis, in crisi coniugale e con un* amante, che va a casa di Orgaio degli Orgaioli per una memorabile intervista. Ma l’occasione si trasformerà in un vero e proprio caso, quando la storia raccontata da Orgaio (e dalla moglie, apparsa all’improvviso) farà nascere nel De Giornalis ancora più dubbi non solo su cosa scrivere, ma sulla sua stessa vita! Il finale, come spesso accade, è agrodolce. Da una parte il giornalista troverà quello che, senza accorgersi, stava cercando, dall’altra, tornando a casa, scoprirà che tutto il male viene per nuocere… Tra liutai mancati e liutai che non sapevano di esserlo, una sola certezza: non è mai tardi per cambiare vita e per tornare indietro, ma mai con le stesse certezze.

Puoi trovare tutte le informazioni su “Liutello” a questo link.

Fabia Claudia e Claudia Fabia: quando il fumetto storico diventa erotico

Inutile girarci intorno: “Fabia Claudia e Claudia Fabia” è forse uno dei racconti più “spinti” di Ricardo Tronconi. Cosa succede, allora, se l’autore decide di trarne un fumetto? È presto detto: “Fabia Claudia e Claudia Fabia” diventa l’opera più venduta, perché nessuno può resistere all’esplosivo mix tra due belle cugine e la Storia. Tutto inizia in un accampamento romano, con un proconsole che assedia una cittadina gallica, Alesia. Indovinato, si tratta proprio di Giulio Cesare, qui in veste inedita di mentore e consigliere di una delle sue spie, Poppeo, abile nei lavori segreti, ma meno in quelli da letto. E così ci si presenta davanti agli occhi la bellezza conturbante e ammaliante delle cugine Fabia Claudia e Claudia Fabia, che diventano spose (entrambe) della fedele spia. Il lavoro chiama ed ecco che il terzetto si infiltra nell’accampamento nemico e tenta di fare la sua parte… ma la storia, si sa, segue un flusso tutto suo e gli eventi si susseguono, incuranti di queste piccole avventure. La vita di Poppeo, però, cambia per sempre. Perché le donne la sanno decisamente più lunga di qualunque agente segreto!

Trovi tutto sul fumetto “Fabia Claudia e Claudia Fabia” qui.

Aniel day: se lo spazio interstellare diventa lo spazio (intimo) personale

L’audiolibro del mese è uno dei più recenti della nostra collana. Anche in questo caso si possono trovare i temi più cari all’autore, i liut… (questa volta no), la terapia del dolore, i viaggi nello spazio-tempo e, soprattutto, Adamo ed Eva e la questione del libero arbitrio. Perché, non raccontiamoci frottole, tutto gira sempre intorno a questi due fiabeschi e mitici personaggi, che hanno dato vita al nostro caos esistenziale. Ecco che allora la navicella Buccaneer si appresta a viaggiare e andare a spiare i due buoni Adamo ed Eva, questa volta in versione piuttosto particolare. Mentre si svolge lo storico avvenimento (che avrà un esito del tutto inaspettato), sulla Terra qualcuno lotta per far capire ai medici obiettori cosa significa non avere cure adeguate, con un congegno geniale che passa il dolore del paziente al dottore. Funzionerà? Buon ascolto!

Trovi tutto a questo link.

Dopo una lunga esperienza nella gestione dei forum e un'esperienza editoriale triennale a tutto campo in una redazione digitale, gestisco da nove anni la promozione della collana digitale "La Novella Orchidea".

Articoli correlati

Vuoi leggere di più?
Con la nostra newsletter riceverai tutti gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sulle promozioni che riserviamo ai lettori e alle lettrici de La Novella Orchidea.
Iscriviti